Menù


Francesca Di Martino.

Si diploma al Liceo Artistico Statale di Napoli e si laurea in Scenografia, specializzandosi in Arti Visive e Discipline dello Spettacolo, indirizzo Pittura, all'Accademia di Belle Arti di Napoli. Nel 1999 vince il concorso di pittura “Premio Alfonso Marquez”, Portici, (Na). Di lì in poi partecipa a collettive d’arte contemporanea, concorsi, esposizioni personali, e performances pittorico – teatrali, nelle quali esprime a pieno la propria natura poliedrica.

Con la prima personale del 2011, “Uccidi il tuo maestro”, presso lo spazio letterario Caffè dell’Epoca, Napoli, espone una galleria di ritratti dei propri maestri. E’ presente con alcuni murales nel “museo a cielo aperto” di Diamante, (Cs). Nel 2015, con la personale “Dentro e fuori di me”, all’interno della rassegna “Facciamo i conti con l’arte”, presso la sede della Banca Popolare del Mediterraneo, Napoli, conferma il proprio interesse per il volto e l’animo umano.

In occasione della commemorazione ufficiale per Pino Daniele, presso il Maschio Angioino, Napoli, vince il concorso “Una cartolina per Pino”. Nella personale dal titolo “Manga p’a capa” per la rassegna “Human portraits”, svoltasi presso gli spazi di Fonoteca, Napoli, espone una galleria di ritratti estrapolati dalle anime di alcuni famosi manga anni ‘70 – ’90, che saranno esposti alla collettiva “Biennale del Fumetto nell’Arte”,  a cura di Elena Ferrari, Passpartout Gallery, presso Atahotel Expo Fiera Milano e ai padiglioni del Carousel du Louvre di Cannes e di Parigi.

Partecipa al NAF Napoli Arte Fiera, prima mostra mercato di arte moderna e contemporanea, con l’associazione culturale La Fenice e Resetart, Mostra D’Oltremare, Napoli. Partecipa alla collettiva Un Eco per tutti”, a cura di Linda Irace e Tony Stefanucci, Museo Archeologico Nazionale di Napoli e alla Miami Beach Regional Library, Florida.

Partecipa alla 19h Generative Art Conference GA2016 “Empathize with my Gaze” in collaborazione con il Centro di Progettazione e di Ricerca di Ateneo Scienza Nuova, Università degli Studi Suor Orsola Benincasa, Napoli, presso l’Auditorium della CRF Foundation, Firenze. Partecipazione attraverso il “ritratto di Carlo di Borbone” e relativa schedatura alla pubblicazione “Carlo L’utopia di un Regno” edizioni Paparo, promosso da DATABANC e dalla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli.

Nella personale “Decade 2007/2017”, al Museo Civico Casa della Corte di Agerola, Napoli, espone una selezione delle opere relative all’ultimo decennio della propria produzione. “Storie” è la mostra personale del 2018 che inaugura lo spazio espositivo Am Studio di Antonio e Alessandro Minervini, Napoli. E’ presente nel Catalogo dell’Arte Moderna, gli artisti italiani dal primo novecento ad oggi, n 53, editoriale Giorgio Mondadori.

E’ presente in “Percorsi d’Arte in Italia 2017”, a cura di Giorgio Di Genova, Enzo Le Pera, Rubbettino editore.

Le sue opera sono acquisite: ne Le collezioni della Fondazione Circolo Artistico Politecnico di Napoli il cui catalogo è a cura di Isabella Valente, Guida editori; nel Complesso Museale dei Girolamini di Napoli; nel Museo del Presepe di Rivisondoli; nel Museo Civico di Santa Maria Capua Vetere; nel Museo Civico Casa della Corte di Agerola, Napoli.

Nel 2019 vince il primo premio, nella sezione pittura, della prima edizione del “Creative World”, S. Gennaro Vesuviano, Napoli.

“Francesca Di Martino costruisce ritratti con la violenta oggettività del suo segno, della sua pennellata rielaborata, fatta di colore impulsivo e dinamico, la gamma di emozioni e di persistenze della memoria che contraddicono la precarietà dell’effimero dell’immagine fisica e temporale e le trame degli equivoci esistenziali del destino, del proprio e dell’altrui”. (Silvano Saccone)


VEDI LE OPERE DI FRANCESCA DI MARTINO


© 2025 - ArtOnline20 S.R.L.
Live Chat offline

L' Assistente Personale è impegnato, inviaci un messaggio.