ALESSANDRO SIVIGLIA.
Alessandro Siviglia nasce a Salerno nel 1982. A 3 anni gli viene diagnosticato una malattia alle anche che gli costringe a stare con i tutori per 7 anni. Quando i medici dicono che si deve sottoporre
ad un intervento per impiantare le anche artificiali sua madre lo porta a Lourdes.
Dopo il bagno esce asciutto e nel viaggio di ritorno avverte un forte dolore alle anche. A distanza di due mesi alla visita in ospedale i medici, sorpresi, lo dichiarano guarito. Le sue anche si erano costruite
da sole. Con la madre molto religiosa frequenta da sempre la chiesa, ma dopo questa esperienza spirituale piuttosto insolita il suo rapporto con Dio diventa personale e più concreto.
Ecco perché i suoi dipinti spesso richiamano la fede,
da menzionare i diversi ritratti di Gesù, della Madonna con il bambino, scene
bibliche come l’Ultima Cena, oppure i ritratti di vari santi.
Già dall’adolescenza comincia il suo cammino artistico
esprimendosi attraverso il fenomeno del Graffiti Writing, attratto
dall’Aerosol-Art e portando avanti la passione per i graffiti per oltre 15
anni.
Dai graffiti viene la sua particolare e personale
tecnica di uso del colore e il suo tratto deciso e spontaneo nel realizzare di
getto le tele.
Nel 2000 Siviglia si trasferisce a Venezia dove inizia
a frequentare alcuni artisti locali avvicinandosi, senza saperlo, alla pittura
su tela.
La pittura con colori acrilici appassiona sempre più
l’artista che, lasciando da parte l’arte dei graffiti, inizia a creare con ogni
oggetto che trova davanti a sé, come tavole riciclate, vecchie porte o ante di
armadi.
Questo nuovo modo di dipingere segna una svolta nella vita artistica del Siviglia, che realizza i suoi quadri con forme più morbide e prediligendo le grandi dimensioni grazie alle quali riesce a riportare lo stile dei graffitisu tela. Nel 2008 segue la fidanzata di allora e si trasferisce a Valencia in Spagna. Un periodo piuttosto significativo per il suo stile vivace e solare che influenza, anzi caratterizza gli scenari dipinti dell’artista tuttora.
Dopo due anni in Spagna viene a mancare suo padre ed è costretto a tornare a Salerno per stare più vicino alla famiglia. L’artista passa un periodo molto difficile, c’è poca gente che capisce la sua arte e non ci sono
grandi opportunità. Insomma non vede un futuro in questa città, si
sente sempre più depresso ed intrappolato.
Nel 2013 conosce la sua futura sposa a Milano mentre stava trovando degli amici. Dopo un anno di rapporto a distanza loro due si trasferiscono a Roma insieme dove Siviglia inizia la sua attività artistica a tempo pieno. Liberato e con una gran voglia pian piano riesce ad aprirsi uno studio ed organizza diverse mostre nel centro della capitale. Anche la vita privata va alla grande, nel 2015 si sposa e nel 2018 nasce suo figlio.
Dopo 5 anni a Roma nel 2019 si sente pronto di tornare a Salerno. Questa volta è contento di tornare e lo vive come una rivincita. Si apre lo studio a Pastena dove è libero di esprimersi e creare le sue opere meravigliose, ma dove può anche far vedere i lavori a collezionisti ed amanti d’arte.
“È un talento che non ha bisogno di consensi. Perché s’impone da sé. Così Siviglia, dopo una ricerca cromatica sulla tela, approda alla pittura materica, anzi sembra penetrare in essa a tal punto da fondersi.
Opere simmetriche, di diversa grandezza, offrono spazio ad una pluricromatica espressività, in cui l’io narrante diventa protagonista di virtuali segni nel tempo.
È nello spazio, a volte virtuale, che l’artista riesce a creare, in un soliloquio di materia e forma, linfa delle sue opere. Un giovane, che insegue un’ultima eco della pop art, ma che spazia nell’informale,
con un tratto autonomo, ch’è quello di ogni artista.
Così Siviglia sembra a volte perdersi
dietro nebulosi cieli, che rimandano a quelli di Chagall solo per concetto. Il suo
io, disdegna ogni emulazione”.
Mostre
2009 “Patricia” Mostra Personale a
Valencia, Spagna
2009 “La vita” Mostra
Personale a Villa Carrara, Salerno, Italia
2017 “Lust for life”
Mostra Personale alla Sala blu, Roma, Italia
2018 “Alessandro Siviglia-
Opere e Fotografie” Mostra Personale a Palazzo Velli Expo, Roma, Italia
2019 “Alessandro Siviglia@ Palazzo Velli, Secondo
Edition” Mostra personale a Palazzo Velli Expo.
2019 “Emozioni in mostra - L’Armenia incontra il
mondo”. Mostra collettiva al Castel dell’Ovo, Napoli, Italia
2022 “Arte Padova C.A.T.S.” Fiera
d’Arte con stand personale a cura di Annett Mann, curatrice e fotografa
Sivigliart, Padova, Italia
2022 “Breakthrough Artists of the Affordable Art Scene” - mostra collettiva al Artspace Warehouse, Los Angeles, USA
VEDI TUTTE LE OPERE DI ALESSANDRO SIVIGLIA