Menù

Antonio Capoferri

Antonio Capoferri nasce a Costa Volpino (Bergamo) nel 1953.

Inizia la sua formazione pittorica come autodidatta proseguendo gli studi di disegno, grafica, incisione e scultura presso L’Associazione degli Artisti Bresciani.

Un maestro del paesaggio, non del classico paesaggio a pennello poiché lui il pennello non lo usa … Antonio Capoferri è abilissimo maestro della spatola e di questa accattivante tecnica realizzava. Dal suo studio sopra il lago d’Iseo può ammirare straordinari e romantici scorci del lago Sebino, Montisola, il porticciolo di Iseo, Marone, la costa  e varie cime delle montagne, è li dipinge, sempre con luci e prospettive nuove.

Dopo alcuni importanti viaggi al estero Capoferri ha sperimentato anche altri scenari, senza mutare la tecnica che lo ha reso famoso, passando dal lago alle grandi metropoli. Quindi New York con delle straordinarie vedute aeree dei vari ponti che collegano le due rive, San Francisco con le strade, il traffico, i grattacieli, e le stazioni che simboleggiano il viaggio ed il movimento continuo. Uno straordinario gioco di intrecci tra strade e mastodontici palazzi, con il colore e la materia che si ergono a veri protagonisti.  

Antonio Capoferri  non intende narrare luoghi o giochi d’immagini della quotidianità o del proprio vissuto,  ma vuole sentirsi osservatore e sollecitatore di “complicità” espressive. E un artista ricercatore della ”trasversalità”, cioè delle corrispondenze e simmetrie che uniscono e attraversano le dimensioni dello spazio geografico. Queste realtà espositive ci offrono la percezione di vivere l’ambiente, di riconoscere i prodotti dell’ambiente, di sentirsi riflesso e parte della storia delle identità. Con le sue cariche cromatiche e i suoi concentrati, offre uno spettro affascinante dell’esperienza dei colori del mondo percepito.

Ha partecipato a numerose mostre collettive e personali sia in Italia che all’estero, ottenendo numerosi consensi da critici ed estimatori. 

 VEDI LE OPERE DI ANTONIO CAPOFERRI


Mostre personali e collettive:

Mostre personali e collettive:

New York  - International Art Expo 2003 Galleria  Artitaly  (personale)

Brasile  -  Salvador de Bahia artisti Italiani in Brasile  (colletiva)

Cracovia -  Ambasciata Italiana  ( personale)

Elsinki  -  Ambasciata Italiana  (personale)

Germania  -  Istituto Italiano di cultura Colonia (personale)

Efeso  - Museo archeologico Selcuk Turchia -  Il mito e il suo personaggio (collettiva)

Austria  - Klagenfurt Chritia Landesverband Kartnten ( personale)

Parigi  - Maison de l’italie – Artisti Italiani a Parigi ( colletiva)

Riva del Garda  - Galleria le Firma 2003  (personale)

Sidney  - Lido Gallery omaggio di Artisti Italiani alle olimpiadi di Sidney 2004 (collettiva)

Bari  - Galleria Culturale Civitas 2004  (personale)

Bari  - Fiera del Levante – Fiera Internazionale Arte Contemporanea  (personale)

Pordenone -   Arte Contemporanea (personale)

Cinque Terre  - Suvero – Incontro tra artisti europei (personale)

Padova  - Mostra Internazionale Arte Contemporanea 2007 ( personale)

Bologna  - Galleria 18 – 2007   (colletiva)

Grado  - Grado Arte  2008 Palazzo Regionale dei congressi  (personale)

Copenaghen  - Italiarts Istituto Italiano di cultura 2008  ( collettiva)

Bergamo  - Mazzoleni Art Gallery 2011  - Il mito di Marilyn  (collettiva)

Bergamo  - BAF Arte Fiera – Mazzoleni Art Gallery 2011 (collettiva)

Bergamo  - Mazzoleni Art Gallery 2011  (personale)

Helsinki  -  Biblioteca Sello 2012  (collettiva)

Tallinn  -  Ambasciata Italiana 2012 (collettiva)

Alzano Lombardo  - Art Events Mazzoleni 2013  (personale)

Istanbul  - Sanat Fuari Art 2013  ( personale)

Praga  - Istituto Italiano di Cultura 2014  (collettiva)

Barcellona  - Galleria Art Fusion 2014 (personale)

Forte Village  - Summer Art 2014 ( colletiva)

Buenos Aires  - Buenos Aires Art 2015  (collettiva)

Milano  - Expo Fabbrica Pensante 2015  (personale)

Forte Village  - Summer Art 2016  (colletiva)

Brescia  - Villa Mazzucchelli Arte Contemporanea 2017  (colletiva)

Forte Village  - Summer Art 2017  (collettiva)

Istambul  -International Art Faio 2018 (personale)

Milano  - Angolo Milano 2018 (personale)


© 2025 - ArtOnline20 S.R.L.
Live Chat offline

L' Assistente Personale è impegnato, inviaci un messaggio.