Menù
OPERE-PITTPZZFI-MASSIMILIANOSGRO'-REDEIRE

PENNARELLO SU TELA MASSIMILIANO SGRO' ' RE DEI RE ' dimensioni L 70 x H 50 cm.

Pennarello su tela - Titolo " Re dei Re " by Massimiliano Sgrò . Anno 2021 - Dimensioni L 70 x H 50 cm. Opera Unica. - Certificato di autenticità.... continua

Pennarello su tela - Titolo " Re dei Re " by Massimiliano Sgrò .

Anno 2021 - Dimensioni L 70 x H 50 cm.

Opera Unica. - Certificato di autenticità.

" Premettendo che il mio stile si ispira per lo più al "fumetto", al mondo del tatuaggio, al surrealismo e per un certo senso anche al minimalismo. In tutto questo insieme, non riesco ad identificarmi completamente in nessuno di questi "generi". Esprimo ciò che ho da far vedere attraverso l'utilizzo esclusivo del nero sul bianco, raramente uso i colori, non sento di poter dare l'effetto che desidero far percepire alle persone usando i colori. "

Massimiliano Sgrò

"Re dei Re"

Questa tela è la mia personale interpretazione di uno dei principali Santi/Orisha guerrieri della Santeria Cubana. Il suo nome è Shàngó, ma sì può scrivere in diversi altri modi, la sua energia equivale a quella di Santa Barbara nella cultura cattolica, ed è colui che domina il Fuoco ed il tuono. Oltre che di questi elementi, esso è simbolo della virilità maschile, del ritmo, della danza, ma come suggerito prima è anche un guerriero, le sue armi simboliche sono soprattutto le asce, ma anche la spada. È uno dei diretti discendenti dell'energia primaria, incarnata da Obatalà, e si tratta di una personalità molto irruenta ed difficile da gestire, difatti ogni volta che viene interpellata la sua energia bisogna chiedere di rimanere calmo ed essere molto rispettosi nei suoi confronti. Ma ciò non significa che non si possa chiedere a lui aiuti o favori, soprattutto per quanto riguarda i suoi "figli", con i quali e molto dolce e premuroso nei confronti del loro status ed importanza. Re dei Re perché da solo ha conquistato la sua corona, partendo da origini umili. Shàngó non si fa fermare da niente quando ha in testa qualcosa, perseguisce l'obbiettivo e lo raggiunge, il successo e la vittoria sono il suo pane quotidiano.


PRODOTTO A PREVENTIVO

Questo è un articolo che richiede la generazione di un offerta riservata.
Aggiungetelo alla lista assieme ad altri eventuali prodotti, confermando il carrello vi verrà chiesto indirizzo e modalità di pagamento che desiderate, senza impegno vi invieremo un offerta via email.


Prezzo: 1.700,00 IVA escl. / Pz
Disponibili 1
#Massimiliano Sgro #Pittura #Figurativo #70x50 #Pennarello

Destinazione Merce:
Spese Spedizione: ...
Tempi di Consegna: ...
Consegna prevista: ...



Descrizione: PENNARELLO SU TELA MASSIMILIANO SGRO' ' RE DEI RE ' dimensioni L 70 x H 50 cm.


Pennarello su tela - Titolo " Re dei Re " by Massimiliano Sgrò .

Anno 2021 - Dimensioni L 70 x H 50 cm.

Opera Unica. - Certificato di autenticità.

" Premettendo che il mio stile si ispira per lo più al "fumetto", al mondo del tatuaggio, al surrealismo e per un certo senso anche al minimalismo. In tutto questo insieme, non riesco ad identificarmi completamente in nessuno di questi "generi". Esprimo ciò che ho da far vedere attraverso l'utilizzo esclusivo del nero sul bianco, raramente uso i colori, non sento di poter dare l'effetto che desidero far percepire alle persone usando i colori. "

Massimiliano Sgrò

"Re dei Re"

Questa tela è la mia personale interpretazione di uno dei principali Santi/Orisha guerrieri della Santeria Cubana. Il suo nome è Shàngó, ma sì può scrivere in diversi altri modi, la sua energia equivale a quella di Santa Barbara nella cultura cattolica, ed è colui che domina il Fuoco ed il tuono. Oltre che di questi elementi, esso è simbolo della virilità maschile, del ritmo, della danza, ma come suggerito prima è anche un guerriero, le sue armi simboliche sono soprattutto le asce, ma anche la spada. È uno dei diretti discendenti dell'energia primaria, incarnata da Obatalà, e si tratta di una personalità molto irruenta ed difficile da gestire, difatti ogni volta che viene interpellata la sua energia bisogna chiedere di rimanere calmo ed essere molto rispettosi nei suoi confronti. Ma ciò non significa che non si possa chiedere a lui aiuti o favori, soprattutto per quanto riguarda i suoi "figli", con i quali e molto dolce e premuroso nei confronti del loro status ed importanza. Re dei Re perché da solo ha conquistato la sua corona, partendo da origini umili. Shàngó non si fa fermare da niente quando ha in testa qualcosa, perseguisce l'obbiettivo e lo raggiunge, il successo e la vittoria sono il suo pane quotidiano.

L'arte figurativa riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi, a volte fedeli e accurate, a volte altamente distorte. Non ha importanza l’estrema fedeltà al reale, purché questo venga in qualche modo raffigurato.

La pittura è l'arte che consiste nell'applicare dei pigmenti a un supporto per lo più bidimensionale, come la carta, la tela, la ceramica, il legno, il vetro, una lastra metallica o una parete. Il risultato è un'immagine che, a seconda delle intenzioni dell'autore, esprime la sua percezione del mondo o una libera associazione di forme o un qualsiasi altro significato, a seconda della sua creatività, del suo gusto estetico e di quello della società di cui fa parte. Chi dipinge è detto pittore o pittrice, mentre il prodotto finale è detto dipinto.

  

Massimiliano Sgrò

Classe 99, nasce nella città di Messina, ma già in tenera età, abbandona la propria terra per trasferirsi nella provincia di Brescia con la sua famiglia.

Sin da bambino disegnava continuamente, spaziando da automobili ad anime e poi ancora ad animali.

Durante l’ultima fase della sua infanzia inizia a prodigarsi come autodidatta nel replicare personaggi appartenenti all’animazione giapponese e a creare scenari preistorici contenenti dinosauri nelle foreste, al contempo creava fumetti con personaggi originali, ispirati dalle influenze presenti in quel periodo.

Nelle prime fasi dell’adolescenza immagina mondi sconfinati con specie animali irreali, per lo più ispirate al mondo rettile. Arriva ad immaginare un vero e proprio ecosistema  che varia da creature possenti, alte oltre i 100 metri, a piccole creature umanoidi e ibridi biotecnologici (robot-rettili).

Nel mezzo della adolescenza abbandona temporaneamente la sua devozione al disegno, un po’ per un orientamento professionale sbagliato ed un po’ per il menefreghismo tipico di quell’età.

All’età di 19 anni, stufo della piega che il corso aveva preso, decide di buttarsi nella professione del tatuatore e provare così ad avere una vita che possa gratificarlo e soddisfarlo a livello professionale e personale.

Lentamente riprende in mano il proprio desiderio di essere riconosciuto per ciò che poteva raffigurare tramite il disegno.

Dopo la fine del corso, ottenuta la qualifica, cerca senza successo di farsi prendere sotto l’ala di un tatuatore più esperto che potesse insegnargli a migliorare la tecnica, quindi il suo stile si è sviluppato in maniera autodidattica, tutt’ora realizza tatuaggi.

Tutto ciò lo ha portato a capire il suo stile, che non ancora ben definito, afferma di ispirarsi al mondo del tattoo, del cartoon, ed anche del surreale e del minimalismo.

Il tutto viene caratterizzato dalla assenza di colori e quindi del solo utilizzo del nero su bianco.

Dunque capisce che oltre al tentare di affermarsi nel mondo del tatuaggio, ha bisogno di farlo in primis nel mondo dell’arte contemporanea, cercando di distinguersi con il modo in cui rappresenta le cose.


VEDI LE OPERE DI MASSIMILIANO SGRO'




Richiesta Informazioni


Prodotti Consigliati

© 2025 - ArtOnline20 S.R.L.
Live Chat offline

L' Assistente Personale è impegnato, inviaci un messaggio.