Menù

  

DANIELA FACCHI.

Daniela Facchi ha iniziato la sua carriera nel 2019, scoprendo in modo del tutto casuale la sua predisposizione all'arte eseguendo per la figlia un disegno a carboncino: è infatti con questa tecnica che inizia a dar vita ai suoi primi lavori, prima di approdare alla pittura su tela e, soprattutto, al colore.

Malgrado siano trascorsi poco più di tre anni dal suo esordio in questo mondo, l'artista ha dimostrato sin dal principio grande chiarezza e costanza nel proprio linguaggio: Daniela Facchi dà infatti vita a una pittura figurativa (da lei prediletta rispetto all'arte astratta e concettuale) incentrata soprattutto sul ritratto, e nella quale sono protagoniste le emozioni, la bellezza e le donne.

I soggetti delle sue opere non sono mai personaggi raffigurati come icone, bensì persone che seppur immaginarie, sono egualmente dotate di un'intensa sensibilità: persone che, con i loro atteggiamenti e i loro sguardi, fanno a loro volta nascere in lei profondi sentimenti. Allo stesso tempo, troviamo sovente nella sua produzione artistica storie di emozioni provate nella vita reale.

Sebbene i suoi dipinti accolgano anche soggetti diversi dalle figure femminili (quali, ad esempio, il Cappellaio Matto ispirato al film di Alice in Wonderland, il Bambino Amazzone e nature morte), sono però le donne a caratterizzare la maggior parte delle sue tele. Donne provenienti da ogni parte del mondo che, anche nella sofferenza, non perdono mai la loro dignità, la loro bellezza e la loro forza interiore: tre caratteristiche che vengono presentate dall'artista con grande attenzione nella rappresentazione dei gesti, e nel ricorso a colori o a elementi simbolici ( quali i fiori, le farfalle, i nastri). Ma é soprattutto nella raffigurazione degli occhi che troviamo l'apice (e il cuore) dell'arte di Daniela Facchi: la pittrice,  infatti, non dimostra semplicemente una particolare abilità nella rappresentazione di questo elemento del volto; nell'impiegare tonalità brillanti e nell'effettuare sapienti tocchi di colore per donare vita e luce alle iridi, l'artista spalanca una vera e propria finestra sulle anime delle persone da lei ritratte, capace di commuovere e coinvolgere (non solo emotivamente) coloro che ne contraccambiano lo sguardo.

Angelica Zaniboni

Storica e critica delle arti e dello spettacolo.

VEDI TUTTE LE OPERE DI DANIELA FACCHI



  MOSTRE PERSONALI E COLLETIVE:



© 2025 - ArtOnline20 S.R.L.
Live Chat offline

L' Assistente Personale è impegnato, inviaci un messaggio.